Gli impattori a cascata o impattori multistadio sono strumenti per la misura di particolato progettati per consentire ai ricercatori di raccogliere campioni di aerosol frazionati su supporti rimovibili. Ciò consente di effettuare analisi gravimetriche e chimiche su differenti frazioni di particelle.
MSP (un’azienda del gruppo TSI) è un leader di mercato nei sistemi d'impatto per le misure ambientali, scienze dei materiali e altre applicazioni per il campionamento. Nella scelta di un dispositivo di misurazione, la maggior parte dei ricercatori ritiene che le considerazioni più importanti sono:
- Dimensioni delle particelle
- Numero di stadi (frazioni dimensionali)
- Limiti di rilevazione di massa (che influenzano la portata del campionatore ad impatto)