Per resistere agli strappi e durare nel tempo, le guarnizioni in gomma utilizzate per sigillare le strutture devono presentare specifici spessori. Tali spessori vengono controllati subito dopo l’estrusione utilizzando sensori di spostamento e distanza.
Nonostante la cattiva riflettività della gomma, i sensori laser della serie optoNCDT 1750 sono in grado di misurare con accuratezza e precisione. Lo spessore viene determinato comparando il segnale proveniente dal sensore con la distanza dal rullo di riferimento. In questo modo l'utente è in grado di riconoscere immediatamente le deviazioni dallo spessore target.
Utilizzando una coppia di sensori laser della serie optoNCDT è possibile controllare e misurare con precisione lo spessore e la larghezza di piastre, tavole e travi.
Se a questa configurazione vengono aggiunto altri sensori, il processo di misura può essere sincronizzato per combinare il controllo della dimensione con il monitoraggio della torsione.
I sensori capacitivi di spostamento vengono utilizzati per verificare la corretta ed omogenea stesura dell’adesivo sulla superficie di adesivi e cerotti medicali misurandone lo spessore.
Il principio di misura capacitivo permette di effettuare la misurazione dello spessore da un unico lato, su adesivi conduttivi o non conduttivi.