Luchsinger è distributore ufficiale di Tekscan, società americana con sede a Boston, realizza soluzioni brevettate per la misura della forza e per la mappatura della pressione; in grado di fornire importanti informazioni per lo sviluppo di nuovi prodotti o volte al miglioramento dei processi produttivi.
Il sensore di forza A101 di Tekscan è il più piccolo della serie FlexiForce™ ed è ideale per le applicazioni OEM e per l’integrazione in prodotti.Può misurare forze fino a 45 N ed è costituito da un circuito stampato ultra-sottile e flessibile. La resistenza elettrica è elevata quando è scarico e diminuisce quando si applica una forza.
Il FlexiForce A201 è il sensore standard più utilizzato della gamma e incontra le esigenze di misura di molti clienti.Il sensore è sottile e flessibile, ciò lo rende ideale per le misure di pressione e forza, non intrusive, in un'ampia gamma di applicazioni. I modelli disponibili si differenziano per lunghezza del sensore e per i campi di forza. Può essere abbinato all’elettroniche di acquisizione ELF di Tekscan per creare dei sistemi di misura semplici e potenti. In alternativa è possibile misurare la forza agente anche con un multimetro, anche se generalmente si associa un circuito linearizzato e amplificato.
Il sensore di pressione e forza HT201 dispone di un connettore a 3 pin e resiste a temperature ambientali di 200 °C.Misura una forza standard di 222 N e raggiunge forze massime di 2.224 N. È ideale per molte applicazioni ad alta temperatura come: stampaggio a iniezione, termosaldatura e nei dissipatori di calore.
Il
sensore di forza A301 di Tekscan è ideale per le applicazioni OEM e per
l’integrazione in prodotti.
Sono disponibili tre range di forza: basso 4,4 N, medio 111 N e alto 445 N.
È costituito da un circuito stampato ultra-sottile e flessibile. La resistenza
elettrica è elevata quando è scarico e diminuisce quando si applica una
forza.
Il sensore di forza ESS301 di
Tekscan è ideale per le applicazioni con alte temperature e forti
umidità.
È disponibile con un unico campo di misura da 4,4 N ed è costituito da un
circuito stampato ultra-sottile e flessibile. La resistenza elettrica è
elevata quando è scarico e diminuisce quando si applica una forza.
Il
sensore di forza A401 di Tekscan dispone di un connettore a 2 pin e ha
un’ampia area sensibile.
È disponibile con un unico campo di misura da 111 ed è costituito da un
circuito stampato ultra-sottile e flessibile. La resistenza elettrica è elevata
quando è scarico e diminuisce quando si applica una forza.
Il sensore di forza A501 di
Tekscan dispone di un’area sensibile quadrata ed è ideale per le integrazioni
OEM.
Ha un campo di misura da 0 a 222 N ed è costituito da un circuito stampato
ultra-sottile e flessibile. La resistenza elettrica è elevata quando è
scarico e diminuisce quando si applica una forza.
Sistema
completo di misura della forza con rilevamento multi-point ad alta
velocità.
ELF™ è un sistema di misura del carico e della forza completo, conveniente
e user-friendly. Il sistema comprende un hardware di acquisizione dati, un
software (disponibile anche per misure ad alta velocità fino a 6,000 Hz) e
tre sensori FlexiForce™ B201.
I sensori sono dotati dei seguenti campi di misura: basso 111 N, medio 667
N e alto 4.448 N.
Il Kit di sviluppo OEM
FlexiForce permette ai progettisti di ottenere dati in modo economico.
Effettuando test semplici e veloci, il kit di sviluppo OEM è utile agli
ingegneri che cercando di ridurre il tempo di progettazione e sviluppo di
sensori integrati; portando il prodotto sul mercato più velocemente. Il
sistema è completo di display MicroView display, software open-source
software e FlexiForce™ Quickstart Board. Il kit raccoglie i dati analogici,
li calibra facilmente e produce misure di forza immediatamente. Il software
incluso consente agli utenti di calibrare, impostare i parametri di
acquisizione dati e registrare i dati per l'analisi in pochi minuti.
Il
FlexiForce Quickstart Board è un circuito sorgente monofase che può essere
integrato facilmente in un prototipo o progettato per l'integrazione in un
prodotto per ottenere misurazioni di forza.
Fornisce una tensione analogica di uscita che può essere usata come un
input per il micro-controller o per sistemi di acquisizione dati terzi.
I-Scan® è un potente sistema per la mappatura della pressione che misura e analizza la pressione tra due superfici a contatto mediante un sensore sottile e flessibile. Il sistema include l’elettronica per l’acquisizione dei dati, i sensori e il software. I sensori tattili sono estremamente sottili, grazie a questa caratteristica misurano sia la forza che la pressione non interferendo con l’oggetto di misura, ciò consente di ottenere dati reali. La mappatura della pressione offre informazioni importanti e utili per migliorare il design dei prodotti, la produzione, la qualità e la ricerca. A seconda delle esigenze di misura, sono disponibili diverse elettroniche:
Il sistema Grip™ di Tekscan misura le pressioni statiche e
dinamiche su oggetti impugnati. Il sensore tattile di pressione, sottile e
molto sensibile, può essere applicato direttamente su una mano o incorporato in
un guanto. Il sistema fornisce dettagliati profili di pressione e forza,
visualizzazioni grafiche per una analisi quantitativa di diverse applicazioni.
Le applicazioni tipiche includono il miglioramento dell’ergonomia
dei prodotti, lo studio della sindrome del tunnel carpale e dei movimenti
ripetitivi, l’analisi dell'impugnatura di una persona su vari utensili o
attrezzature sportive.
A seconda delle esigenze di misura, sono disponibili diverse
versioni:
Il sistema TireScan™ di Tekscan è progettata per rilevare e misurare l’impronta di uno pneumatico. Le impronte, che possono essere catturate in modo statico o dinamico, vengono mostrate in alta risoluzione e in tempo reale attraverso immagini multicolore.A seconda dell’esigenza di misura, sono disponibili due piattaforme:
Il sistema Wiper™ di Tekscan utilizza un sensore tattile per misurare la pressione di contatto del tergicristallo sul parabrezza in varie condizioni. Il sistema misura la distribuzione della forza lungo tutta la lunghezza del tergicristallo nelle varie posizioni, fornendo importanti informazioni per il miglioramento del design.Viene usato nella come strumento di Ricerca & Sviluppo per migliorare la lama o le performance del telai in differenti condizioni, come il "lift-off".
l sistema NPAT™, acronimo di Nip Pressure Alignment Tool, di Tekscan è usato per rilevare l’impronta NIP e la distribuzione della pressione tra rulli a contatto, per allineare e configurare rapidamente macchinari o impianti. Il sensore è costituito da una serie di bande e può coprire impronte NIP con larghezze comprese tra 6,35 mm e 215,9 mm. Le applicazioni tipiche includono il setup dei macchinari e manutenzione predittiva.
Il sistema Body Pressure Measurement System™ misura la distribuzione della pressione di contatto tra il corpo umano e una superficie di supporto quale sedia, sedile, materasso, cuscino o appoggi. Il sensore tattile è sottile e flessibile, ciò gli permette di non interferire sul risultato della misurazione. Il sistema include l’elettronica per l’acquisizione dei dati, i sensori e il software. Usando più sensori si può arrivare a coprire una superficie fino a 2.312 x 884 mm con una risoluzione spaziale di 6 elementi per cm2, per un massimo di 16.128 elementi sensibili. Le applicazioni tipiche includono la verifica del comfort, test di ergonomia, lo studio dei movimenti del corpo seduto, l’ottimizzazione del design di sedili per autoveicoli e materassi anti-decubito per ospedali, test e longevità dei materiali. A seconda delle esigenze di misura, sono disponibili sensori con forme e caratteristiche differenti: