I trasduttori di forza misurano la deformazione di un corpo
soggetto alla forza trasducendo il valore in una grandezza diversa e misurano
carichi statici e dinamici in trazione e compressione.
I sensori di forza si differenziano per la tecnologia di
misura utilizzata. La famiglia Plug&Test™
comprende diversi indicatori intercambiabili e sensori di forza e coppia
remoti. I sensori tattili FlexiForce®
sono circuiti sensibili ultra-sottili e flessibili. Le celle di carico piezoelettriche sono ideali per misure dinamiche di
forza e impatto; la loro costruzione è robusta, interamente saldata e
sigillata, per durare e resistere a operazioni ripetitive in ambienti ostili.
La famiglia Plug&Test™
comprende numerosi sensori di forza compatibili con diversi indicatori.
Questi sistemi di misura sono precisi e dispongono di numerose funzionalità.
Gli indicatori sono caratterizzati da ampi display e un'alta frequenza di
campionamento.
Nel caso di applicazioni speciali, è possibile configurare agevolmente
altre tipologie di sensore grazie all'adattatore PTA.
I
sensori FlexiForce™ misurano la forza tra due superfici a contatto e
resistono alla maggior parte delle condizioni ambientali. Possono essere
personalizzati per rispondere alle diverse esigenze applicative.
I sensori agiscono come delle resistenze elettriche: quando viene applicata
una forza, la resistenza decresce. La resistenza può essere misurata tramite
un multimetro.
I sensori FlexiForce™ di Tekscan sono: sottili (da 0,203 mm), flessibili,
leggeri, customizzabili, precisi, semplici da usare e convenienti.
Le celle di carico
piezoelettriche sono sensori per misure dinamiche di forza e impatto.
Utilizzano degli elementi sensibili piezoelettrici e hanno una costruzione è
robusta, interamente saldata e sigillata, per durare e resistere a operazioni
ripetitive in ambienti ostili.
Ogni sensore ha una frequenza di risonanza molto elevata e la capacità di
misurare sia eventi quasi-statici che fenomeni transienti. Sono ideali per
misure di forze in una vasta gamma di ampiezze e frequenze.
Un’ampia gamma di banchi dinamometrici per prove di
trazione e compressione in laboratorio o per il controllo qualità dei
materiali.
I banchi motorizzati offrono vantaggi significativi rispetto a quelli
manuali, in quanto forniscono una velocità del test costante. Alcuni modelli
possono essere programmati per eseguire sequenze test avanzate.
Celle
di carico per laminatoi e linee di processo in applicazioni
siderurgiche.
I tester di
trazione crimpatura della Mark-10 misurano la forza di strappo di morsetti ed
altri terminali. A seconda delle esigenze si può scegliere il tester manuale
modello WT3-200 e quello motorizzato WT3-201M. Il modello manuale funziona
tramite una leva, per una rapida e veloce prova di trazione della
crimpatura.
Il modello motorizzato consente all'utente di configurare una velocità di
prova, tirare fino ad un certo carico, mantenere il carico per un periodo di
tempo e salvare diverse configurazioni di test. Entrambi i modelli hanno una
capacità di 1000 N.