Con il capNCDT DTV, Micro-Espilon ha lanciato una gamma di
prodotti dedicata al rilevamento delle variazioni di spessore nei dischi freno.
Il sistema sfrutta il principio per misurare senza contatto su entrambi i lati
del disco. Può essere utilizzato direttamente durante le fasi di testing sui
banchi di collaudo, durante le prove su strada o dalle officine specializzate
in impianti frenanti.
Il colore e l’intensità delle luci LED degli autoveicoli
devono essere ispezionati, in modo affidabile, prima del montaggio e della
consegna. Il colorCONTROL MFA è uno speciale sistema progettato per testare
campioni dislocati in spazi difficilmente accessibili o distanziati. Le fibre
ottiche permetto di misurare simultaneamente fino 20 punti.
Gli accelerometri vengono utilizzati per effettuare misure NVH, durante le fasi di sviluppo dei veicoli, per studiare confort e le prestazioni.
I test NVH possono essere svolti sia in laboratorio che durante prove su strada. I sensori vengono installati su diverse parti del veicolo (per esempio su volante, scocca e motore) per analizzare sia le vibrazioni percepite dal guidatore che la ruvidità dell’andatura del veicolo.
Prima della creazione di una scocca, l’auto passa attraverso
numerosi stazioni della linea di assemblaggio in cui vengono effettuate
lavorazione completamente automatizzate. Per permettere ai robot di riconoscere
ed elaborare la posizione esatta della carrozzeria, vengono utilizzati sensori
a triangolazione laser che misurano il corpo della vettura e trasmettono i dati
ai controller.
Durante il processo di pressofusione, l’alluminio liquido viene iniettato ad alta pressione e velocità in uno stampo metallico. A volte, la pressione interna è talmente forte da separare i semi-stampi durante la colata, generando bave o schegge.
I sensori a correnti parassite della serie eddyNCDT di Micro-Epsilon possono rilevare questi movimenti e forniscono misure affidabili nonostante la presenza di temperatura e pressioni operative elevate e ambienti sporchi.