I sistemi di acquisizione dati sono l’insieme di sensori e strumenti di misura connessi tra loro per realizzare una o più catene di misura.
Questi sistemi possono acquisire, monitorare, registrare ed elaborare le misure provenienti da quasi tutti i tipi di sensori. I sistemi di acquisizione dati più semplici sono composti da un acquisitore e un sensore mentre quelli più complessi raggiungono migliaia di canali.
Per meglio adattarsi ad ogni specifica applicazione, offriamo differenti tipologie di acquisitori dati.
I sistemi di acquisizione dati universali vengono utilizzati acquisire e condizionare segnali provenienti da diverse tipologie di sensori e trasduttori. Per coprire un’ampia gamma di applicazioni, è possibile combinare diverse tipologie di hardware, moduli I/O e software.
I sistemi di acquisizione dati StrainSmart® di Micro Measurements sono progettati per acquisire dati provenienti da estensimetri per misurare deformazioni o sollecitazioni sia statiche che dinamiche.
Accettano sia ingressi estensimetrici che ad alto livello in tensione e corrente, LVDT, termocoppie e segnali piezoelettrici. Il software, unico per tutte le piattaforme hardware, mette a disposizione numerose funzioni dedicate all'analisi sperimentale delle sollecitazioni.
Gli analizzatori di vibrazioni acquisiscono ed elaborano i segnali di rumore e vibrazione. Vengono utilizzati per caratterizzazione di macchine rotanti, per l'analisi strutturale, per l'analisi acustica.
Indicatori per sensori intercambiabili della serie Plug&Test™. Sono studiati per connettersi ad un’ampia gamma di sensori di torsione e celle di carico. Le calibrazioni e le configurazioni sono salvate all'interno del connettore. Ciò li rende estremamente versatili e facilmente intercambiabili.
Data-logger miniaturizzati per la registrazione dati stand-alone. Sono adatti per misure di lungo periodo e per la verifica e monitoraggio delle attività logistiche, industriali e commerciali.