Sensori tattili

Mappatura superficiale con sensore di pressione

I sensori tattili di Tekscan sono sistemi di misura che permettono di mappare la pressione di contatto tra due corpi. Utilizzano una tecnologia adatta per misurare sia per eventi statici che dinamici e sono composti da un software, un controller e uno o più sensori tattili a matrice.

Il sensore, sviluppato presso il MIT di Boston, è estremamente sottile (circa 0,1 mm) e flessibile. Consiste in una matrice di colonne e righe di materiale semi-conduttivo che cambia la sua resistenza elettrica quando sottoposto ad una forza. Mediante una scansione elettronica e la misura della variazione di resistenza a ogni punto, si determina la forza applicata e la sua posizione sulla superficie del sensore. I settori di applicazione tipici comprendono l'automotive, il packaging, la robotica, lo sport, lo studio di impatti e dell'ergonomia e confort in generale.

I sensori sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni, risoluzioni spaziali, con campi di misura fino a 175 MPa.

Il sistema I-Scan™ misura e analizza la pressione generata dal contatto tra due superfici. I sensori tattili sono flessibili e molto sottili, ciò evita interferenze con il target e consente di ottenere dati reali. A seconda delle esigenze di misura, sono disponibili diverse elettroniche.

La mappatura della pressione offre informazioni importanti e utili per migliorare il design dei prodotti, la produzione, la qualità e la ricerca.

Il sistema Body Pressure Measurement System™ di Tekscan analizza e misura la distribuzione della pressione di contatto tra il corpo umano e una superficie (es: sedie, sedili e materassi). 

Può coprire una superficie di 2.312 x 884 mm, con una risoluzione spaziale di 6 elementi per cm2, per un massimo di 16.128 elementi sensibili.

Il sistema Grip™ di Tekscan dispone di un sensore tattile che può essere applicato ad una mano o un guanto per misurare le pressioni statiche e dinamiche su oggetti impugnati.

Il software permette di visualizzare graficamente i profili di pressione e forza, per analizzare quantitativamente le applicazioni.

Il sistema TireScan™ di Tekscan rileva e misura, in modo statico o dinamico, l’impronta di uno pneumatico. Le impronte vengono mostrate in alta risoluzione e in tempo reale attraverso immagini multicolore.

A seconda dell’esigenza di misura, sono disponibili due piattaforme.

Il sistema Wiper™ di Tekscan misura la distribuzione della forza e la pressione di contatto lungo tutta la lunghezza della lama o spazzola del tergicristallo.

Viene utilizzato durante le fasi di Ricerca & Sviluppo per fornire informazioni utili per il miglioramento del design della lama o delle performance dei telai, in presenza delle diverse condizioni ambientali.

l sistema Nip Pressure Alignment Tool™ di Tekscan rileva e misura l’impronta NIP e la distribuzione della pressione di contatto tra rulli, ciò permette di allineare configurare rapidamente macchinari o impianti.

Il sensore è costituito da una serie di bande e raggiunge lunghezze di 215,9 mm.

La biomeccanica analizza come le strutture del corpo reagiscono a diverse forze e movimenti per migliorare il movimento e prevenire eventuali interventi e dispositivi di assistenza.

I sistemi di Tekscan consentono di rilevare facilmente le asimmetrie, sviluppare protocolli di prevenzione degli infortuni e ottimizzare le prestazioni sportive. Con i dati di forza e pressione dei sistemi di valutazione biomeccanica Tekscan è possibile valutare le seguenti applicazioni:

  • Gait analysis
  • Bilanciamento
  • Ricerca ortopedica
  • Gait analysis animali
  • Ergonomia della salute
  • Mappatura per retail

Ottieni informazioni

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi, compila il form di contatto.
Ti risponderemo al più presto.